Il Superbonus 110% è un argomento di grande interesse sia per chi ne usufruisce, ma anche per gli addetti ai lavori che trovano in esso nuove possibilità lavorative, con la conseguente necessità di adeguarsi alla nuova normativa.
L’assicurazione R.C. Professionale Asseveratore Superbonus 110% è obbligatoria per i professionisti abilitati a rilasciare l’asseverazione necessaria per l’ottenimento del Superbonus 110%.
La norma richiede una polizza espressamente dedicata a queste asseverazioni, per cui la polizza di R.C. Professionale normalmente utilizzata dai tecnici purtroppo non è sufficiente.
Secondo l’art. 2, comma 5 e 6, del Decreto attuativo delle Asseverazioni, “la polizza di assicurazione del tecnico abilitato costituisce parte integrante del documento di asseverazione“.
QUALI SONO LE SANZIONI PER UN’ASSEVERAZIONE ERRATA O INFEDELE?
In caso di asseverazione infedele, il professionista incorre in una sanzione amministrativa pecuniaria da 2.000 € a 15.000 € per ciascuna attestazione o asseverazione infedele emessa.
Il professionista deve inoltre risarcire il cliente dagli eventuali danni causati dalla propria attività, se il committente decidesse di sostenere le spese, rinunciando alla cessione del credito o allo sconto in fattura.
COSA COPRE NELLO SPECIFICO LA POLIZZA R.C. ASSEVERAZIONI?
La soluzione studiata dalla mia agenzia garantisce il risarcimento dai danni derivanti da qualsiasi richiesta di risarcimento nello svolgimento dell’attività di asseverazione, causata da:
- Errore professionale commesso dall’Assicurato.
- Violazione dei diritti di proprietà intellettuale.
- Atti di diffamazione commessi senza dolo.
- Azione fraudolenta o dolosa di qualsiasi dipendente.
- L’assicuratore ha diritto di assumere il controllo della difesa contro le richieste di risarcimento supportando i relativi costi nella misura di un quarto delle spese sostenute.
- È inclusa inoltre la responsabilità amministrativa e amministrativo-contabile.
COSA POSSO FARE PER METTERMI IN REGOLA?
La nostra agenzia, presente a Parma nella sede di via La Spezia, 193/a e a Sorbolo, in via Matteotti, 3, è in grado di fornire in tempi brevissimi la polizza necessaria per le asseverazioni da redigere secondo la nuova normativa.
CHE MASSIMALE DEVO SCEGLIERE?
Il decreto richiede per il professionista una copertura assicurativa con massimale adeguato al numero di certificazioni prodotte, nonché agli importi degli interventi per i quali le stesse sono rilasciate. Il predetto massimale non può essere inferiore a 500.000 €.
QUANTO COSTA LA POLIZZA?
Il costo della polizza varia a seconda del massimale, viene essere stipulata a consumo, scalando gli importi da asseverare e con la possibilità di integrare il massimale quando il valore delle opere asseverate si avvicina al valore del massimale prescelto.
Contattami e avrai una quotazione nel giro di 24 ore.
CHE DURATA DEVE AVERE LA POLIZZA?
La durata è di 1 anno, la copertura della polizza è di 10 anni (decennale postuma).
La copertura è retroattiva dalla data di entrata in vigore della legge (19.07.2020).
Quindi, che tu sia un architetto, ingegnere, geometra o perito termotecnico, scrivimi pure o chiamami per una rapida quotazione senza impegno.