POLIZZE CATASTROFALI PER LE IMPRESE: IMMOBILI IN AFFITTO, CHI DEVE ASSICURARSI?
Obbligo assicurativo: normativa e implicazioni La Legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023, art. 1, commi 101-111) ha introdotto l’obbligo per le imprese di stipulare polizze assicurative contro danni causati da eventi catastrofali. Il termine iniziale per l’adeguamento era fissato al 31 dicembre …. Read More
Read MoreOBBLIGO ASSICURAZIONE CONTRO I RISCHI CATASTROFALI PER LE AZIENDE
Entro il 31 marzo 2025, tutte le imprese in Italia, comprese quelle estere con presenza stabile nel territorio italiano, devono sottoscrivere una polizza assicurativa obbligatoria contro i rischi catastrofali, come stabilito dalla Legge di Bilancio 2024 e successivi decreti. La copertura è …. Read More
Read MoreCHE COSA SONO GLI ESG?
ESG è un acronimo di “Enviroment, Social, Governance”. Un Fondo ESG è un tipo di fondo di Investimento Socialmente Responsabile (SRI) che mira a conciliare la performance economica con l’impatto sociale e ambientale, finanziando le società che contribuiscono allo sviluppo sostenibile in …. Read More
Read MoreR.C. PROFESSIONALE ASSEVERATORE SUPERBONUS 110%, COME METTERSI IN REGOLA?
Il Superbonus 110% è un argomento di grande interesse sia per chi ne usufruisce, ma anche per gli addetti ai lavori che trovano in esso nuove possibilità lavorative, con la conseguente necessità di adeguarsi alla nuova normativa. L’assicurazione R.C. Professionale Asseveratore Superbonus …. Read More
Read MoreCOME RISTRUTTURARE CASA GRATIS CON IL SUPERBONUS 110%
Con il “Decreto Rilancio”, il Governo ha introdotto una detrazione pari al 110% sulle spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica e antisismica degli edifici residenziali, effettuati dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022, termine prorogabile di altri 6 mesi per …. Read More
Read More